Home » Percorso Monte Cervati, la cima più alta della Campania
DISTANZA
DURATA
DISLIVELLO
Percorso Monte Cervati
Non poteva mancare nei nostri percorsi la scalata alla vetta più alta della Campania Monte Cervati, 1892 mt SLM, situato al centro-sud del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, nella grande area forestale di Pruno.
Il Monte Cervati (conosciuto anche come il gigante della Campania),si trova principalmente nei comuni di Piaggine e Sanza. Nei pressi della cima, a devozione della Madonna della Neve si trovano un piccolo santuario, a 1.852 m, ed una cappella situata in una grotta naturale, a 1.830 mt. slm.
Partenza dal Centro abitato di Sanza da un’altitudine di mt. 558 slm, dopo circa 9 km di asfalto si svolta a destra ed inizia la grande salita che ci porterà sulla vetta del Cervati, lungo la strada sterrata dove si potrà godere di innumerevoli paesaggi e panorami.
Verranno effettuate soste presso le diverse fonti idriche dalle quali sgorga un’acqua purissima. Lungo la strada a richiesta è possibile addentrarci ad un altitudine di mt. 1100 nell’inghiottitoio di Vallivona.
L’’ingresso al portale(alto circa 20 m., sovrastato da una parete di circa 60 m.) si raggiunge tramite la galleria artificiale lunga circa 200 m., un luogo di entusiasmante bellezza e fascino.
Questa fermata è possibile solo con prenotazione ed idonea attrezzatura.
Dopo aver raggiunto la vetta inizierà una lunga discesa che ci riporterà al punto di partenza.
Percorso Monte Cervati: il gigante della Campania, ti aspetta con EbikeTourCilento
Parti con EbikeTourCilento alla conquista del Gigante della Campania, il Monte Cervati!
Ti offriamo un percorso dall’elevato tasso di avventura, per portarti su una delle cime più alte di tutta la Campania, il Monte Cervati. Con le nostre guide, scoprirai sentieri dalla natura incontaminata, paesaggi mozzafiato e la soddisfazione di essere arrivato in cima alla tua scalata al monte personale con le nostre bici a pedalata assistita!
Dall’asfalto, allo sterrato, fino ai sentieri di montagna in un unico emozionante percorso!
Tipo percorso: montano, collinare, sterrato, asfalto, terreno sconnesso
Difficoltà: Media
Dotazioni di base
Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.
Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.